venerdì 31 luglio 2009
Non piacerà ai tradizionalisti.....
.....per me è una figata!! Provate il giorno del matrimonio a fare un ingresso in chiesa più ad effetto di questo....
venerdì 24 luglio 2009
La crisi del credito
Visto che s'era parlato di queste cose, pubblico qui un'interessante mini-documentario animato (in inglese con sottotitoli in italiano) su quello che è successo nei mercati finanziari negli scorsi anni e perché siamo giunti dove siamo giunti. Se vi interessa, seguite anche il secondo pezzo alla fine del video sottostante:
giovedì 23 luglio 2009
AAA Figuranti Storici Cercasi (per storiche figure de mmm...)

Vi propongo di fare una colossale figura de mmmmm collettiva, iscrivendoci al torneo di CALCIOBALILLA UMANO organizzato da Testate la Festa!!! Servirebbero 6 audaci eroi senza paura e soprattutto senza vergogna, per una performance che sicuramente resterà negli annali della comicità locale.
Chi si offre?
Daiiiiiii, in memoria delle nostre grandi feste, dei giochi a tema, dei Complesso d'Inferiorità e dell'indimenticato (e indimenticabile) "rimplaaaa"! E voglio vedere se, in barba a tutte le regole, qualcuno riesce comunque a fare la frullata!!!
:)
lunedì 20 luglio 2009
Szero Rifiuti
Ciao belli, dal Meetup di Senigallia ricevo e rigiro questo invito ad un convegno su energie alternative ed acqua, che si terrà la mattina e/o il pomeriggio di sabato 25 luglio presso CASA DELLE CULTURE (Via Vallemiano, Ancona, di fronte alla Coop)
Programma
ore 9.30 : Le energie alternative. Il no al nucleare
Relaziona il prof. Francesco Grianti - fisico nucleare e docente dell'Università di Urbino.
ore 10.30 : Dibattito
ore 12.00 : Chiusura della mattinata
ore 12.30 : pausa pranzo, se siamo almeno 30 ci sarà un minicatering con primo, affettati e melone (povero Paolo), frutta e bibite, costo previsto 10€
ore 14.00 : Le tematiche dell'acqua: ripubblicizzazione e questioni legate alla depurazione.
L'Avv. Enrico Panero (docente dell'Università di Urbino) relaziona su "La truffa dell'acqua: l'esperienza dei Comuni di Sansepolcro, Anghiari e Caprese Michelangelo. La sentenza della corte costituzionale sul pagamento dei servizi (depurazione, nolo etc).
ore 15.00 : Dibattito e domande
ore 17.30 : Dimostrazione pratica per il risanamento delle acque reflue, col perito (non nel senso di morto) Danilo Casalini.
ore 18.15 : Domande e dibattito
ore 18.45 : Chiusura.
La giornata è concepita in due fasi distinte per permettere la più ampia partecipazione. Inviare le adesioni, soprattutto per il pranzo, a garamei@alice.it entro giovedi' 23 luglio.
Se qualcuno è interessato faccia sapere. Io, impegni vari permettendo, sto facendo un pensierino per la mattinata. Comunque mi raccomando, se ce nite non lasciatevi tentare troppo dal brunch che la sera ci sarà la grande cena estiva dei Semguasiparenti!!! Non ve scurdè! (sì, sì, l'ultima frase è in ancunetà, ogni tanto me sgappane, è una vita difficile, non me massacrate...)
Programma
ore 9.30 : Le energie alternative. Il no al nucleare
Relaziona il prof. Francesco Grianti - fisico nucleare e docente dell'Università di Urbino.
ore 10.30 : Dibattito
ore 12.00 : Chiusura della mattinata
ore 12.30 : pausa pranzo, se siamo almeno 30 ci sarà un minicatering con primo, affettati e melone (povero Paolo), frutta e bibite, costo previsto 10€
ore 14.00 : Le tematiche dell'acqua: ripubblicizzazione e questioni legate alla depurazione.
L'Avv. Enrico Panero (docente dell'Università di Urbino) relaziona su "La truffa dell'acqua: l'esperienza dei Comuni di Sansepolcro, Anghiari e Caprese Michelangelo. La sentenza della corte costituzionale sul pagamento dei servizi (depurazione, nolo etc).
ore 15.00 : Dibattito e domande
ore 17.30 : Dimostrazione pratica per il risanamento delle acque reflue, col perito (non nel senso di morto) Danilo Casalini.
ore 18.15 : Domande e dibattito
ore 18.45 : Chiusura.
La giornata è concepita in due fasi distinte per permettere la più ampia partecipazione. Inviare le adesioni, soprattutto per il pranzo, a garamei@alice.it entro giovedi' 23 luglio.
Se qualcuno è interessato faccia sapere. Io, impegni vari permettendo, sto facendo un pensierino per la mattinata. Comunque mi raccomando, se ce nite non lasciatevi tentare troppo dal brunch che la sera ci sarà la grande cena estiva dei Semguasiparenti!!! Non ve scurdè! (sì, sì, l'ultima frase è in ancunetà, ogni tanto me sgappane, è una vita difficile, non me massacrate...)
sabato 18 luglio 2009
L'impareggiabile Piero
L'impareggiabile Piero n. 21487
(gioco poliziesco per i più piccini)
(gioco poliziesco per i più piccini)
L'impareggiabile Piero, in un momento di normale allupamento estivo, clicca sulla galleria fotografica che mostra il sedere usato per una nota campagna pubblicitaria. Nello sfogliare le foto, però, nonostante l'alto tasso ormonale, Piero nota una evidente incongruenza.
Siete in grado di riconoscerla?
martedì 14 luglio 2009
lunedì 13 luglio 2009
Vi segnalo una cosa che riguarda i blog
Ciao boys & girls, sicuramente avrete sentito parlare dei continui tentativi dei nostri politici (tanto di destra quanto di sinistra) di controllare in qualche modo la rete ed i suoi contenuti. Non si tratta di azioni tese a tutelare i diritti dei cittadini eventualmente ingannati, calunniati o offesi da quanto scritto sulla rete (per quello esistono già le leggi sulla diffamazione, sul falso e quant'altro): sono manovre ambigue, tese a limitare fortemente la libertà d'espressione di chiunque pubblichi qualcosa su internet, costringendo moltissimi blogger a non esprimere più la loro personale opinione per evitare salatissime ammende e condanne.
Potete leggere qualcosa sul mio blog o, se volete una voce più autorevole ;), qui.
Se ci state, possiamo aderire alla manifestazione virtuale proclamata da alcuni dei blogger (e giornalisti) italiani più influenti: facciamo sciopero?
Per i più attivi, c'è una proposta anche dai blogger senigalliesi per domani alle 19 (tranqui Marco, riusciamo a salvare capra e vincisgrassi). Se siete interessati, fatemi sapere.
Potete leggere qualcosa sul mio blog o, se volete una voce più autorevole ;), qui.
Se ci state, possiamo aderire alla manifestazione virtuale proclamata da alcuni dei blogger (e giornalisti) italiani più influenti: facciamo sciopero?
Per i più attivi, c'è una proposta anche dai blogger senigalliesi per domani alle 19 (tranqui Marco, riusciamo a salvare capra e vincisgrassi). Se siete interessati, fatemi sapere.
giovedì 9 luglio 2009
mercoledì 8 luglio 2009
Iscriviti a:
Post (Atom)