venerdì 7 settembre 2007

Escursione a Gubbio + Cena Cinese o Cena Italiana


L'Agenzia Turistica di SemGuasiParenti ha il piacere di presentarvi la seguente proposta di escursione (leggermente modificata per venire incontro alle esigenze di alcuni partecipanti...... poi non dite che non siamo democratici eh!!) :

Domenica 16 Settembre 2007, ore 14.30
Corinaldo/Gubbio/Cena Cinese o Cena Italiana/Corinaldo


  • Ritrovo dei Sig.ri partecipanti a Corinaldo presso il Piazzale Bucci. Si procederà allo smistamento dei Sig.ri partecipanti nelle varie autovetture presenti e si partirà alla volta di Gubbio, ridente cittadina medievale dell'Umbria.
  • Arrivo previsto entro le 15:30/16.00 e passeggiata pro-stimolo dell'appetito per le vie antiche del centro storico. Si potranno ammirare: il Teatro Romano situato appena fuori le mura, la Basilica di Sant'Ubaldo che custodisce le spoglie del Patrono, il superbo complesso urbanistico formato dal Palazzo dei Consoli (sec. XIV), divenuto il simbolo della città, dalla Piazza Pensile e dal Palazzo Pretorio. Da notare anche il Palazzo Ducale di Francesco di Giorgio Martini che ricorda il periodo vissuto sotto la signoria dei Montefeltro. Di grande interesse sono anche la Cattedrale (sec. XII), Santa Maria Nuova (nel cui interno si ammira la Madonna del Belvedere dipinta da Ottaviano Nelli nel 1413), Chiesa e Convento di Sant'Agostino (sec.XIII) con all'interno affreschi del Nelli, Chiesa e Convento di San Francesco (sec. XIII), San Giovanni (sec. XII) caratterizzato dalla facciata e dal campanile in stile romanico. Fra le più importanti manifestazioni che sono organizzate nella città meritano senza dubbio la Corsa dei Ceri e la rievocazione storica del Palio della Balestra.
  • Tempo libero per foto e shopping.
  • Raduno dei Sig.ri partecipanti e partenza alla volta di Fabriano, piccola città marchigiana che ospita la famosa cartiera.
  • Divisione dei partecipanti verso le rispettive esperienze culinarie per salutare magnata a benedizione : il primo gruppo al ristorante cinese (scoperto e suggerito dagli Enogastronomi Gianluca und Anna) mentre al secondo Atelier consiglia "La Vecchia Cartiera" (il menu verrà comunicato in seguito).
  • Rientro a Corinaldo in tarda serata.
Si prega di segnalare la propria partecipazione con commento al presente post entro e non oltre Sabato 15 Settembre 2007.

29 commenti:

  1. Per la gita va bene ma non vengo a mangiare al ristorante cinese....:>

    RispondiElimina
  2. Come gia d'accordo con marcoleo noi ci siamo!Eleo,non ti preuccupare,ci sono pietanze a base di pesce e di verdura.Se la tua preccupazione è di non sapere"quello che mangi",ti dico,che per un volta non ci si muore!Almeno lo spero:)"sto scerzando!!!"
    Comunque,Anna stà già saltando"come una Cinese" dalla gioia.

    Mancio

    RispondiElimina
  3. ma....stà saltando dalla gioia perchè non vengo?!!!pazienza...vi auguro una buona cena a tutti i partecipanti... Ele

    Noi, per non far torto a nessuno, andiamo in un ristorante italiano... ci reincontreremo dopo cena per un ammazzacaffé.
    Buon appetito a tutti.

    Sergio

    RispondiElimina
  4. Grandissimo Mancio e consorte! Sono proprio contenta che Anna stia gia' saltando dalla gioia, a dire la verita' lo speravamo proprio di fare cosa gradita, visto che' e da tantissimo che se ne parla e non abbiamo mai avuto l'occasione di andare!!!!! :0)
    Mi dispiace per Sergio ed Eleonora pero' spero che altri vorranno provare il "brivido" del cibo cinese.........Yummy Yummy, non vedo l'ora!!! :0)

    Marivit

    RispondiElimina
  5. sono commossa... questa serie di iniziative potrebbe rimettere in marcia questo gruppo che vedevo un po' (tanto) spento....
    W il ritorno degli ammmerigani!!!

    io e marito - imprevisti (leggi sfiga) permettendo, e ultimamente di sfiga ce n'è stata abbastanza, poi posto i dettagli - veniamooooo!!!

    a mi me gusta mucho el brivido cinese, non vedo l'ora di avvilupparmi negli spaghetti di soja, slurrrrrrp, l'importante è evitare il ravioli e le zuppe ... come del resto facevamo già alla italianissima mensa dell'università ;)

    ma se vogliamo mangiare "italiano" tutti insieme, per me va bene lo stesso.

    ciau
    sere

    RispondiElimina
  6. Ribadisco quanto scritto dalla mujiera.....l'unica cosa che mi lascia perplesso è l'orario...14:30??
    Non è un pò tardino?

    RispondiElimina
  7. Figurati che all'inizio avevo messo le 16:00 poi Marco m'ha guardato e io ho capito al volo............ ;0)
    Non volevo essere troppo invasiva, ma per me (e credo anche per Marco) va benissimo partire anche prima. A che ora potrebbe andarvi bene?

    Marivit

    RispondiElimina
  8. Riguardo all'orario, c'e` da tener conto che Gianlu la mattina lavora (oddio, lavora... e` al negozio) e poi c'e` il pranzo, sia per lui che per gli altri. A parte queste considerazioni, io non sono contrario ad anticipare.

    Per quello che riguarda il cibo, io direi che andare tutti al ristorante italiano non e` praticabile, a meno di non incorrere nelle (giuste) ire di Anna. Riprovo ad invitare tutti quanti al cinese, promettendo che si trovano tanti piatti appetibili a tutti i palati (insomma: c'ha mangiato pure Sabina!! ;-). (Poi, in realta`, sono tutti assolutamente mangiabili: alcuni anche molto buoni.) Altrimenti si dovra` fare lo scisma (temporaneo) per cena.

    Ciao, Marco

    P.S. Sere, grazie mille! Sto cercando di non commuovermi che' se piango sopra la tastiera USA e la pacco, me tocca anda` a ricompralla in America...

    RispondiElimina
  9. Come al solito,il mio lunedì di pausa mi lascia fuori dai commenti fino al martedì!Ma ora ecchime quà!!!
    Dalla mia esperienza (automobilistica) per andare a Gubbio ci mettevo circa 1 ora e 15 minuti(partenza da Corinaldo),diciamo che, per le 16 dovremmo essere là!Allora avremmo 3 ore per scarrozzare tra gli egubini.
    Pensete che sia troppo poco tempo per il nosto itinerario?
    Comunque non preuccupatevi per me,partire 1 o 2 ora prima non mi incasina.
    N.B.a me il cinese non fa inpazzire ma come a detto Marcoleo
    "si trovano piatti appetibili,per tutti i palati"e poi(come si dice) alla fine ci vuole anche un pò di spirito di"adattamento",a meno che ,in modo democratico la strammaggioranza delle porsone optasse per un altro tipo di "cucina".
    Comunque per l'ammazzacaffè non ci sono problemi
    A voi la parola!!!!!!

    Mancio

    RispondiElimina
  10. "2 intro"
    Scusate ho fatto caso solo
    ora,all'aggiunnta della "cena italiana"!!
    Praticamente allora non ci sono prblemi!(solo che purtroppo,probabilmente ci divideremo in 2 gruppi,...che tristezza!!!!).
    Ma se va bene a tutti,
    così sia!

    RispondiElimina
  11. Dico la seguente cosa con un po' di sconsolamento---diciamo così---ma visto che l'annuncio qui sopra lo abbiamo visto probabilmente solo noi 9-10 del blog, potr&agrave essere il caso di avviare un (antiquato e retrogrado) giro di sms per avvertire tutti? Ci si pu&ograve dividere il carico come al solito.

    P.S. Io ho avvisato personalmente Daniele e Chiara che per&ograve sono gi&agrave impegnati. Alla Nottolona ho detto ripetutamente di guardare sul blog ma non so se l'ha fatto.

    RispondiElimina
  12. Allora Marco,che dici?
    Io posso mandare un sms a Carlo e a Mox e sentire cosa fanno!
    Comunque vada "noi" mettiamoci daccordo(in modo definitivo)per l'orario,poi il resto si vedrà domenica pom.
    P.S.Logicamente sabato,io prenoterò al cinese(per quelli che hanno aderito) e alla Catriera(per qest'ultimo datemi conferma!!)perchè i fabrianesi sono "m'bel pò magnaccioni"e se non prenoti "non magni"!!!
    Ciao-ciao!:0)

    mancio

    RispondiElimina
  13. Ciao a tutti...mi s ache da oggi in poi non guarderò più il blog perchè poi mi viene troppa nostalgia quando vedo tutta questa organizzazione..ma quand'è che organizzate una gita a TORINO???!!!

    Bhè..almeno mandatemi una cartolina...l'indirizzo è via guastalla n. 3 10124 Torino

    Raffy***

    RispondiElimina
  14. Ok, diciamo che io e consorte mandiamo un sms a sabina e luisa e diciamo di spargere la voce. Puo` andare?

    RispondiElimina
  15. Carlo e Monica non mi hanno risposto,Mox e Lucia mi facevano sapere(ieri!)ma??''.
    Comunque direi di lasciare l'orario di partenza come d'accordo.
    A presto ciao!

    RispondiElimina
  16. Fausto e Luisa non vengono che hanno la vendemmia in campagna!
    Aspetto la risposta di Sabina e vi aggiorno.
    Baci, Marivit

    RispondiElimina
  17. Carlo e Monica non vengono,
    Mox a questo punto penso neanche.
    Diciamo che siamo noi 8+Sabi(se viene).
    Allora sabato sera se non subentrano complicazioni per nessuno,prenoto dal
    cinese per6(+Sabi?),
    aspetto tue notizie Marivitt.

    Ciaooooo!!!

    RispondiElimina
  18. Sabina ha detto forse non viene perch&eacute c'&egrave la nonna in ospedale. Se conosco i forse di Sabina...
    Prima di prenotare per 6 al ching-chang, io proverei ad insistere con Eleo (tanto Sergio magna tutto...): Eleo, vieni al cinese, ch&eacute ti troviamo una pietanza buona, dai!

    RispondiElimina
  19. Marco ti ho mandato un sms l'hai visto?
    Ti stò chiamando ma sei irrangiungibile, se riesci chiamami!!

    mancio

    RispondiElimina
  20. ehi Gianlu, c'e' qualche problema? Marco e' appena uscito!

    RispondiElimina
  21. aufff... causa epidemia cinese, sembra che abbiamo perso per strada tutti i partecipanti tranne i coniugi mancini, i coniugi lenci ed i coniugi allegrezza....

    per i defettori: certo che per stare insieme, un po' di riso cantonese si poteva anche mandar giù....in fondo, non è altro che un'insalata di riso, e se fin'ora non siete morti assaggiando le sbobbe misteriose che vi porto io quando facciamo i pik-nik ormai dovreste poter mangiare di tutto...
    ;)

    comunque, domani previsioni: tempu moltu bellu!

    Raffy, tu non demordere, verremo anche nel freddo nord, e porteremo tutti, basta giurargli che mangeremo rigorosamente italiano!!! ;)))

    baci
    Sere

    RispondiElimina
  22. Ultimo appello!!
    Forza Eleo!!Daie Sergio!!
    Non potete perdere questa occasione per"2"stinchetti?!
    Lo so che volete venire ,ma il cinese(ahh!!qusto cinese maledetto)
    "non ve convince"(riferito a Eleo),
    però,per questo mandare a monte una bella gita con bella gente(a parte Marco),mi sembra esagerato.
    Allora siete ancora in tempo(a meno che non vediate questo commento,e mi sembra probabile)io vi ci conto(infatti ho prenotato per 8. Ci vediamo domani!
    Non mancate!!!!

    mancio

    RispondiElimina
  23. Una porca magnata! Complimenti a chi ha suggerito il ristorante e a chi ha spazzolato tutto (cio&egrave tutti noi)! Comunque, Anna, la prossima volta la salsa di soia te la porti da casa!

    RispondiElimina
  24. vero! yuhmmm, spaghetti di soja, slurp...

    RispondiElimina
  25. accidenti.... ce la siamo persa... vabbè...sarà per la prossima pappata.
    Ciao ciao ciao

    RispondiElimina
  26. Effetto collaterale(del ristorante cinese):
    Dipendeza totale dalla salsa di soia.
    Purtroppo non riesco più a fermarla!Come siede a tavola chiede subito la "salsa" e se la scola tutta!!
    Pago più salsa di soia che di pietanze!!!!!!!!!
    E non sapete quanto si "incazza" quando è in astinenza.
    Se cualcuno conosce un rimedio,fatemelo sapere vi "PLEGO".

    RispondiElimina
  27. potresti portarla nella cucina di un ristorante cinese... chissa cosa può succedere. Lascia a casa Susy.

    RispondiElimina
  28. Ho appena scoperto che MV ha copiato tutto da qui. Plagiatrice...

    RispondiElimina
  29. plagiatrice ma ottima ricercatrice...

    RispondiElimina