mi commento da sola... non so come sia finito il post ma doveva essere sul mio blog... scusate ma ormai è fatta... è carino e quindi beccatevelo, lo regalerò a Marco per essermi dimenticata di fargli gli auguri. Insieme a tanti tanti baci
Veramente notevole. Hai mai pensato di venderli su ebay... immagino di si. Oppure li vendi a Gianluca per le sue decorazioni natalizie, abbinate ai fiori potrebbero diventare tanti piccoli "bijoux". Oppure se spargiamo la voce che catturano onde elettromagnetiche potresti abbinarle alla vendita di monitor (emettono sempre qualcosa), computer, cellulari, etc... (ricordatevi le piante grasse bonsai)
grazie a tutti... si ci ho pensato di venderli ma non sono ancora riuscita a capire come si fa, il tempo libero si mi rimane, quando la sera guardo la tv non sto mai con le mani in mano ma con le mani in pasta o nei ferri da maglia.... ciao ciao
Non si mangia Marco a meno che non desideri farti una bella lavanda gastrica... gli ingredienti sono paraffina liquida(olio di vaselina), colla vinilica, amido di mais, glicerina o limone, un po' indigesta.
mi commento da sola... non so come sia finito il post ma doveva essere sul mio blog... scusate ma ormai è fatta... è carino e quindi beccatevelo, lo regalerò a Marco per essermi dimenticata di fargli gli auguri. Insieme a tanti tanti baci
RispondiEliminatutto fa brodo in questo deserto, cara Cina, tutto fa brodo....
RispondiElimina;)
ciaooo
Sere
Bel lavoretto Cina;-)
RispondiEliminaVeramente notevole.
RispondiEliminaHai mai pensato di venderli su ebay... immagino di si.
Oppure li vendi a Gianluca per le sue decorazioni natalizie, abbinate ai fiori potrebbero diventare tanti piccoli "bijoux". Oppure se spargiamo la voce che catturano onde elettromagnetiche potresti abbinarle alla vendita di monitor (emettono sempre qualcosa), computer, cellulari, etc... (ricordatevi le piante grasse bonsai)
una curiosità... ma ancora ti rimane tempo libero dopo tutti i mestierei che fai?
RispondiEliminaUn bacione
grazie a tutti... si ci ho pensato di venderli ma non sono ancora riuscita a capire come si fa, il tempo libero si mi rimane, quando la sera guardo la tv non sto mai con le mani in mano ma con le mani in pasta o nei ferri da maglia.... ciao ciao
RispondiEliminaProprio niente male, Cinzia, ma che diavolo e` la pasta di mais? E si mangia?
RispondiEliminaGrazie per gli auguri, M
Non si mangia Marco a meno che non desideri farti una bella lavanda gastrica... gli ingredienti sono paraffina liquida(olio di vaselina), colla vinilica, amido di mais, glicerina o limone, un po' indigesta.
RispondiElimina