Giovani e diversamente giovani, leggete!
Il
Cinema Gabbiano riparte con i
film all'aperto (meteo permettendo), ve piccigo qui il programma che mi sembra molto interessante:

Inoltre, per tener fede al detto
"mens sana in corpore sano", c'è una serie di
escursioni a tema:
Percorsi D'Acqua, 5 tappe per conoscere il
"patrimonio storico, culturale, ambientale e, non da ultimo, gastronomico della provincia di Ancona e delle Marche". Se conoscete lo stato di infraidamento del mio
menisco, capirete che l'ultimo aspetto è quello che mi attrae maggiormente ;)
Comunque, queste sono le tappe:
- 05 luglio - Parco Nazionale dei Sibillini, Gole del Fiastrone (per una passeggiata mozzafiato tra le pareti ripide delle gole e sul letto del fiume) + valle del fiume Chienti (visita ad alcune chiese d'influsso Carolingio)
- 26 luglio - sito archeologico di Sassoferrato (Annaaaaaaaa) e musei archeologico e dell’arte contadina + museo delle miniere di zolfo di Cabernardi e passeggiata lungo il fiume Cesano per visitare la Foresta Fossile (con tronchi di pino silvestre di 50.000 anni fa)
- 09 agosto - Urbisaglia e parco archeologico + Abbadia di Fiastra, Monastero e passeggiata sulle rive del fiume Fiastra
- 23 agosto - visita delle città di Potenza Picena e Montelupone + museo archeologico di Matelica ed i ruderi del castello di Pitino
- 13 settembre - passeggiata nella campagna senigalliese + Selva di Montedoro, vicino Scapezzano (testimonianza dell’antica copertura boschiva delle colline marchigiane prima dell’avvento dell’agricoltura)
Badate bene che tokka prenotà e pagà (numero verde 800 211 537), ergo o cacciamo li sorrrrdi o famo i soliti marchigiani (solo per coerenza territoriale, ovviamente) e copiamo le idee per poi arrangiarci da soli come e quando più ci aggrada (anche perchè io e silent il 5 luglio siamo in trasferta).
Al solito, fate sapeeeeeè!