
domenica 27 settembre 2009
lunedì 21 settembre 2009
domenica 20 settembre 2009
"Bisogna essere molto forti per amare la solitudine." (Pasolini)
Poi vabbè mi ricordo anche dell'emozione di ritrovarmi per la prima volta sugli sci e scoprire che il baricentro basso aiuta assai, di Silent che si era sclavicolato, dello sguanciolato che si buttava in mezzo agli altri sciatori come un mini-kamikaze, e delle interminabili partite a carte tutti insieme ecc ecc. Era stata proprio una bella vacanza!
Buon riposo Maurizio
sabato 12 settembre 2009
Una scandellata di video
- Nel caso non vogliate farvi trovare dal vostro capufficio
- Il mio eroe personale
- Questo video lo possono guardare tutti tranne Sergio, visto che vorrei provarlo con lui alla prossima uscita insieme
- Questo invece Sergio lo può vedere, poi immagino che lo rifarà a Lella
Ciao, Marco
Momix e Guzzanti: ci riproviamo??
Per info: 071 2901224
Io ci vado, chi li ama mi segua ;)
Inoltre, è arrivato il programma delle Muse di Ancona per la prossima stagione teatrale, che ospiterà anche Bothanica, il nuovo spettacolo dei Momix, in due date (31/03 e 01/04). I prezzi, al solito, sono altini: si va dai 43 neuri della platea ai 20 della terza galleria (ma se non vi sentite pronti a condividere il punto di vista delle aquile suggerirei piuttosto i palchi a 26 neuri)
Alla prox
giovedì 10 settembre 2009
martedì 8 settembre 2009
ormai l'estate è agli sgoccioli ma per il prossimo anno ho trovato questo interessantissimo articolo... Provare costa poco a quanto pare...
Visto che comunque un po' di rispetto per la natura interessa tutti questo articolo l'ho preso dal sito www.greenme.it, andate a sbirciare ci sono cose interessanti anche da creare.Bacioni a tutti
Come costruire un condizionatore solare fai da te con meno di 10 euro
Con l'arrivo della stagione estiva farsi montare l'aria condizionata in casa è una scelta che sempre più persone decidono di fare. Sappiamo benissimo quanto questa pratica non sia proprio il massimo per la nostra salute e per quella dell'ambiente. Per questo motivo, prendendo spunto da uno dei maggiori siti presenti sul web in fatto di fai da te (www.instructables.com), abbiamo pensato di suggerirvi un'alternativa economica, fai-da-te e ecologicamente sensibile ai normali condizionatori presenti in commercio.
Costruire un condizionatore non è affatto difficile e, soprattutto, è una spesa quasi irrisoria per il nostro portafoglio dato che il costo di tutti i componenti dovrebbe essere inferiore ai 10 euro. Passiamo a questo punto a vedere cosa ci occorre:
- Circa una ventina di legnetti
- Una ventola di raffreddamento da computer
- Un pannello solare, batterie o altre fonti di alimentazione a bassa tensione
- Un panno assorbente
- Forbici
- Colla e una pistola "spara colla"
Ed ora che abbiamo tutti gli "ingredienti" andiamo a vedere passo per passo come andarlo a realizzare...
Fase 1: La ventola di raffreddamento e i legnetti
Prima di iniziare, vi suggeriamo di chiedere a qualsiasi negozio di computer se è possibile regalarvi una ventola. Solitamente i magazzini sono pieni di vecchi accessori e smaltirli gratuitamente regalandoveli sarà sicuramente gradito da parte del negoziante. Quindi, una volta trovata la ventola adeguata (più è grande è meglio sarà) non vi resta collegare sei legnetti - come da figura - alle estremità sulle quali poggerà la ventola.
Fase 2: La vestizione
Ora tagliate alcune strisce del vostro panno assorbente (un asciugamano o un telo da mare potranno essere l'ideale). Successivamente taglierete ulteriori quattro delle stesse dimensioni della base. Incollate, quindi le strisce di panno tagliato sui vari legnetti e una volta fatto non vi resterà che collegare un altro bastoncino sul lato opposto incollandoci anche qui un pezzetto di panno.
Fase 3: Ancora legnetti
Incollate insieme ancora altri legnetti e conficcateli come si era fatto nel primo passaggio. Ora, come è mostrato nella figura, posizionate un altro legnetto che vada a ricoprire perfettamente l'ampiezza della base dell'altro lato.
Fase 4: La copertura
Adesso prendete i lembi di panno tagliati in precedenza della stessa ampiezza della base ed incollateli sui sui lati. Ricordate: più panno c'è più l'aria sarà distribuita in modo ottimale.
Fase 5: Ci siamo, è fatto.
A questo punto non resta che bagnare il panno di acqua con un cucchiaio fino a quando non sarà completamente imbevuto. Collegare la ventola alla vostra alimentazione (pannello solare, batterie etc. etc.) e cominciart rinfrescare la casa. Praticamente l'evaporazione dell'acqua viene trasformata in aria condizionata, ciò è possibile per via del fatto che il calore fuoriuscito viene rigenerato in aria fredda dalla ventola.
Un dispositivo che non sarà il massimo per quanto riguarda il design e piuttosto rumoroso d'accordo... ma funzionale ed estremamente economico, che di questi tempi non guasta mai.
Alessandro Ribaldi
Una risata lo seppellirà?
allora ridiamo, và!
(Anche se c'è poco da ridere,)
((anzi, la situazione è inquietante, vero Giusy???))
(((Comunque,)))
((((non può vivere in eterno, no?))))
(((((E' una constatazione, non una maledizione!)))))
((((((Perchè ormai è chiaro che le maledizioni non funzionano!!))))))
(((((Però magari provando tutti insieme...)))))
((((Ci state?))))
(((tre,)))
((due,))
(uno!)