domenica 30 dicembre 2007
Nomi e cognomi
Grazie per la collaborazione!
P.S. Ripetiamo anche la procedura per diventare collaboratori dei nostri due blog. Si deve mandare un email a Marcoleo (il cui indirizzo è noto e facilmente rintracciabile in rete) il quale, tramite la Redazione, provvederà a mandare alla persona un email invito. Nell'email invito c'è un indirizzo internet a cui andare per crearsi un account su www.blogger.com (che è il sito che gestisce tutti i blog come il nostro) : la procedura è semplice.
Nel caso si abbiano difficoltà personali o politiche a scrivere a Marcoleo, scrivete a semguasiparenti chiocciola gmail punto com, o al limite anche a Sergio, se siete giovani e avete molto tempo a disposizione.
Passeggiata per le Marche
giovedì 27 dicembre 2007
San Silvestro
ci sono proposte?
sennò ho parlato col Mancio, che conferma che la maison Mancini è disponibile...
FATEVI SENTIREEEEEEEEE
martedì 25 dicembre 2007
domenica 23 dicembre 2007
AUGURI A TUTTI
Ma guarda te cosa non si trova in internet... e questi qua dicono di non saper ballare!!!!
Basta solo sincronizzarsi un po di piu'.
AUGURONI A TUTTI
martedì 18 dicembre 2007
Bische bische bische...

Allora, gente, iniziamo con la saga delle bische natalizie? Io, a Dio piacendo, ho la casa (quella di Corinaldo, intendo) libera dal 28 dicembre per diversi giorni. Quindi metto a disposizione il tavolone della sala e il professionalissimo panno verde. Voi preparate i soldini, lo stomaco (per le patatine del Topdì) e la coscienza (non si affoga chi nitrisce...). Mettiamoci d'accordo per le date in coda a questo post.
A presto!
giovedì 6 dicembre 2007
KompleAnna!
domenica 2 dicembre 2007
Festa di compleanno di Anna!
Frau Anna.
martedì 27 novembre 2007
NESSUNO MERITA QUESTO
Ciao a tutti dopo aver visto un servizio su "le iene" ho fatto una ricerca e vi copio pari pari quello che ho trovato su un blog... Alla fine c'è una petizione da firmare.
Io non riesco a guardare il filmato mi fa male solo leggere quello che c'è scritto.
Perché noi esseri umani siamo così crudeli?
Mentre guardiamo la televisione, tifiamo per qualche squadra di calcio, ci lamentiamo di qualche attacco di influenza e così via, nel mondo succedono cose atroci, così atroci da far sembrare maledettamente piacevoli un colpo di tosse, un autogol, un interruzione pubblicitaria.
Per quanto mi riguarda, una delle cose che non sopporto al mondo è la sofferenza degli animali innocenti: la cosa peggiore è che gli animali sono sempre innocenti.
Di che sto parlando?
Di animali da pelliccia che vengono scuoiati ancora vivi.
Si avete capito bene...SCUOIATI VIVI,QUINDI ANCORA COSCIENTI !
Al momento dell'uccisione gli animali, portati nei mercati all'ingrosso dove le grandi compagnie vanno ad acquistare le pelli, vengono storditi con ripetuti colpi alla testa, inferti con un bastone, con una barra metallica, oppure prendendo gli animali dalle zampe posteriori e sbattendoli a terra con violenza. Gli animali lottano, hanno convulsioni, infine giacciono tremanti a terra: molti rimangono vivi.
Poi arriva l'accetta, ma non per finirli,bensì per mutilare la zampe. E qui ha inizio la scuoiatura.E tutto questo mentre sono ancora vivi...
Finiti di scuoiare vengono gettati come rifiuti,in un completo stato di agonia dove si vede chiaramente che respirano ancora, muovono i loro piccoli occhi ...in questi minuti di atroce sofferenza il loro cuore batte ancora...e ancora...per circa 5/10 minuti.
Tutto questo non me lo sto inventando...
Su questo sito (www.nonlosapevo.com) è possibile vedere un filmato.
PER VIA DELLE IMMAGINI FORTI E CRUENTE QUESTO VIDEO NON è ADATTO AI MINORI DI ANNI 18 E A CHI SI IMPRESSIONATE FACILMENTE.
Se riuscite guardatevi il video...la rabbia, il disprezzo, il disgusto che vi provocherà incanalatelo nella direzione giusta.Io,che non mi impressiono facilmente,sinceramente dopo i primi secondi, non sono riuscito a continuare a visionare il video.
Pensate che questo avviene in modo impressionate OGNI SANTO GIORNO in Cina.Milioni di animali vengono allevati in anguste gabbie di rete metallica, completamente spoglie e senza riparo. Una prigionia che provoca gravi effetti sul loro comportamento: stereotipie, passività, automutilazione, problemi di riproduzione, fino all'infanticidio.
Infine per completare "l'opera" vengono barbaramente uccisi!(http://www.infolav.org/lenostrecampagne/pellicce/pelliccecina/index.htm)
In Cina tutto questo è legale e noi italiani compriamo queste pellicce e le utilizziamo come ritagli ed inserti nei capi d' abbigliamento,negli stivali e perfino nei peluche e negli accessori.
La LAV(www.lav.it) ha lanciato una campagna finalizzata ad ottenere il bando al commercio di pelli e pellicce provenienti dalla Cina.
All' interno dei siti sopra citati è possibili firmare la petizione.Non ti costa nulla, ferma queste crudele barbarie firmando la petizione http://www.infolav.org/lenostrecampagne/pe...allevamenticina
IL MASSIMO DELLA PENA È VEDERE UN ANIMALE SCUOIATO VIVO.
ANCORA COSCIENTE, MENTRE CERCA UNA FUGA ORMAI INUTILE. SUCCEDE IN CINA. MA NOI COMPRIAMO QUESTE PELLICCE.
IL MINIMO CHE POSSIAMO FARE È CHIEDERE AL NOSTRO GOVERNO DI BLOCCARNE L'IMPORTAZIONE.
NonLoSapevo...beh, ora lo sai!
www.nonlosapevo.com ha avuto più di 8 milioni di accessi.
La maggior parte dei telegiornali nazionali e Le Iene hanno trasmesso estratti del filmato di denuncia, informando più di 20 milioni di italiani.La notizia ha fatto rumore,ma ora solo uniti potremmo farne ancora di più per dire BASTA!
Informa più gente possibile!Se avete un blog parlate di questo sito, se non l'avete rompete le palle ai vostri amici e parenti, stampate dei volantini, iscrivetevi alla LAV, urlate per strada.
Siate intransigenti, certe cose devono finire e BASTA!!
domenica 25 novembre 2007
BUON COMPLEANNO MARCO!!!
Auguri di nuovo Marco!
Gli amici di Kelvita.
martedì 20 novembre 2007
Cena il 25 novembre
Visto che sta a chi organizza fare delle proposte concrete, si pensava al ristorante La Cerasa, a San Constanzo. MV ed io ci abbiamo mangiato parecchio bene, questa estate (a parte forse la tagliata di carne). Comunque anche la scelta del posto è del tutto modificabile. Se si decide di andare lì, questa è la mappa a partire dalla Pizzeria ex Iccub:
Visualizzazione ingrandita della mappa
Per adesioni o suggerimenti alternativi, lasciate un commento al post. E, anche se farò partire una catena di sms, prego tutti di passare parola. Alla fine definiremo un'ora e un luogo per la partenza.
Ciao e a presto!
lunedì 19 novembre 2007
Lettera di Totti a Hilary
volevo assicurarti che sto bene nonostante l'accidente dell'artra notte. Purtroppo volevo anna' a Roma in treno, ma siccome c'era lo sciopero la mia corsa l'hanno oppressa. E era troppo tardi pe' prenne er pus. E pensa' che io detesto er traffico, e per questo me piace prenne li mezzi pubici, specie dopo che m'hanno multato pe' guida in stato di brezza.
Purtroppo de 'sto periodo de notte ce stanno parecchi branchi de nebbia, e la machina mia colla marmitta paralitica annava sulla corsia presidenziale, quanno a un certo punto ha sbattuto contro er paraguail.
Meno male che annavo piano e ho azionato er salvasterzo quando ho visto i catarrifrangenti che me rimettevano in faccia; e nell'urto è scoppiato l'ice-berg che m'ha annuito l'impacco.
Volevo prova' a riparti', ma siccome che in autostrada so' vietate le immersioni a U e poi c'avevo un mal de testa come che me fossero uscite le orbite fori dall'occhi ho preferito chiama' aiuto.
L'ambulanza è arivata subbito e è ripartita a sirene spietate. Allo spedale c'avevo la pressione così bassa che me pareva de cade' in cacalessi. Pe' fortuna ora me so rimesso al posto. Peccato la mi Merdeces nova fiammeggiante è mezza rotta e er meccanico quanno m'ha detto quanto chiedeva pe' riparalla m'ha fatto usci' fori dai gamberi.
Tuo,
Franciesco Toti
giovedì 15 novembre 2007
ce rifamo?
da riprovare!!!
lunedì 12 novembre 2007
Finalmente le ferie
Ciao a presto
intasamenti matrimoniali
ma chi l'ha detto che l'istituzione del matrimonio è in crisi???
Per l'anno 2008 stanno fioccando inviti da ogni parte, fin'ora tutti per giugno, e per riuscire a sbrogliarmi diplomaticamente ho asssssolutamente bisogno che la premiata coppia Sergio-Ele mi confermi la data precisa!!!
Graziegrazie
Sere
venerdì 9 novembre 2007
Foto di Halloween?
Per rimanere in tema, con SuperSergio si è finalmente presa una decisione su come gestire via web le foto del gruppo, quindi fra un po' (cioè, forse è meglio scrivere: quando troviamo il tempo) apparirà un nuovo pulsante nel sito con (alcune del)le nostre foto.
Grazie!
mercoledì 7 novembre 2007
Rassegna stampa del 7 novembre 2007
- Oliviero Diliberto propone di portare a Roma la salma imbalsamata di Lenin, nel caso la Russia voglia disfarsene. Ecco perché certa gente è in Parlamento e io no. Queste genialate a me non vengono. Però posso copiare, come fanno le industrie cinesi. Ed allora ecco la mia proposta: il prossimo anno portiamo la mummia di Lenin nel Tunnel della Paura. Vedrai che salti! (Perlomeno l'attuale amministrazione, o gente come Sabina, Monica, Fucili...)
- Daniele Capezzone lascia la Commissione Attività Produttive della Camera e la Rosa nel Pugno. Dice in una lettera indirizzata al Presidente della Camera Bertinotti: "[Sono] esauriti, starei per dire esausti, la fase e l'assetto politici che determinarono la mia elezione". Tutto condivisibile. E trarne le conseguenze lasciando anche la Camera con il relativo stipendio?
- "[Monica Bellucci] è una gran bella gnocca ma non è certo una brava attrice." Così oggi Luca Barbareschi in una conferenza stampa. Che dire di fronte a tanta giustezza?
- Si parlava tempo fa dei "bravi ragazzi", cioè dei lavoratori con contratto a tempo indeterminato con la mafia. Beh, non si può dire che i picciotti siano uomini senza legge. Hanno pure un decalogo, scoperto grazie alla cattura dei fratelli Lo Piccolo. Eccolo. Devo però dire che sono un po' troppo bacchettoni, dal mio punto di vista.
- E infine -- non ve ne fregherà niente -- il mio personale commento su Enzo Biagi. Aveva una faccia simpatica e sembrava un uomo tutto d'un pezzo, come non si vede più tanto nelle nuove generazioni. Però, perlomeno da quando ho iniziato a leggerlo io, mi ha sempre dato l'impressione di scrivere delle gran banalità. (Vabbè che in questi tempi di cazzate sparate con botti sempre più forti, uno che scrive cose banalmente vere dà già un contributo prezioso.)
Annunci
E sto cercando disperatamente il mio "Memorie di una gheisa" di cui ho perso le tracce perché lo voglio rileggere.
Inoltre, siccome ho un amplificatore Fender inutilizzato causa furto di chitarra potrebbe servire a qualcuno? Non voglio essere pagata ma mi riservo la proprietà (preferisco che sia utilizzato piuttosto che resti in garage a prendere la polvere) Marco, Ste se serve a qualcuno ditemelo... uno di questi giorni dovrei tornare a casa e lo porto giù.
Ciaooooooo
giovedì 1 novembre 2007
Toc Toc... permesso?
Eccomi qua, finalmente anch'io entro nel magico mondo del blog denoialtri e adesso sarò anche più attento alle cose che postate.
Fin'ora non ero riuscito a iscrivermi nonostante i meravigliosi inviti a farlo e mi aveva preso un po' di sconforto.. ma ora ci sono e la mia fiducia telematica è tornata!
E poi inizio oggi che è il giorno di tutti i santi, quindi,
Buon "onomastico" a totti!
Baci.
lunedì 29 ottobre 2007
venerdì 26 ottobre 2007
Halloween e non
Per Raffy, Giusy e Ale: potete addocchiare la festa dal sito, ci sono le web cam!!!
per chi non fosse interessato a bagordare in compagnia, ecco una controproposta per stasera: in occasione del secondo incontro internazionale delle Donne in Lotta, promosso dalle Madri de Plaza de Mayo presso il Senato della Repubblica, la Scuola di Pace di Senigallia ha organizzato un incontro con Cindy Sheehan (la celebre "peace mom") e "Zoya" (pseudonimo di una giovane scrittrice e rappresentante del RAWA - Revolutionary Association of the Women of Afghanistan).
Appuntamento alla Sala del Trono di Palazzo del Duca alle ore 17,30.
Ciao
Sere
ORRORE
Insomma si parla tanto di problemi di anoressia e disturbi vari dell'alimentazione e poi alle due e mezzo del pomeriggio orario in cui tutte le adolescenti rientrano da scuola passa un messaggio di questo tipo: "da oggi anche voi (povere sfigate aggiungo io) che portate le taglie dalla 44 alla 54 potrete vestirvi elegantemente ed essere a vostro agio con noi: MISS COMODA" e giù frasi su frasi sul vestirsi con taglie comode... E io ahhhhhhhhhhh.... dopo che avete rimpicciolito tutto di una taglia (lo so da fonti certe) mi chiamate la 44 TAGLIA COMODA???? Ma siete impazziti tutti quanti?????? Quindi una persona che porta una taglia in più di mia sorella (162 cm per 48 kg) viene considerata taglia comoda???? Beh scrivete direttamente W L'ANORESSIA e fate prima.
Buonanotte a tutti.
lunedì 22 ottobre 2007
Notifiche email
Se vedete che non ricevete le notifiche, aggiungete un commento a questo post.
sabato 20 ottobre 2007
legge levi-prodi
gli italiani, avvezzi ormai ai modi della nostra politica, per cui ogni proposta nasconde sempre l'inku**ta, si sono subito precipitati a cercare maggiori informazioni e, premettendo che io non ho ancora letto interamente il testo della proposta, vi riporto qualcosa di quello che si trova sulla rete
- Il disegno di legge è stato approvato alla chetichella dal Consiglio dei ministri lo scorso 12 ottobre. Nessun ministro si è astenuto, voci contrarie si levano ora solo dai Verdi e Di Pietro, che sempre più mi sembra l'unico che abbia ancora memoria di essere stato una persona prima di diventare un politico!!! Ora passerà alle Camere per l'approvazione.
- La legge prevede che chiunque abbia un blog o un sito debba registrarlo al ROC, un registro dell’Autorità delle Comunicazioni, produrre dei certificati, pagare un bollo, anche se fa informazione senza fini di lucro, ed obbliga chiunque abbia un sito o un blog a dotarsi di una società editrice e ad avere un giornalista iscritto all’albo come direttore responsabile.
- chi si iscrivesse, risponderebbe in caso di reato di omesso controllo su contenuti diffamatori ai sensi degli articoli 57 e 57 bis del codice penale.
La stragrande maggioranza degli utenti è convinta che questa legge segnerà la fine della libertà di espressione dei bloggers, e stanno già fioccando proposte e contromisure, dalla lettera al machiavellico ideatore della proposta alla petizione on line.
Vi schiaffo qui un po' di link, se volete dare un'occhiata, ci sono anche i testi della legge, ma basta che fate una ricerca e viene fuori di tutto di più, si è scoperchiato il vaso di pandora e gli italiani sono più inca**ati che mai...
ansa
levi
repubblica
grillo
io? io sono depressa... e pensare che li ho anche votati.... ma vaffanbip!
venerdì 19 ottobre 2007
Interessati ai libri



Di recente, spinta dalla curiosità e dall'interrogativo: - Che fine avranno fatto "Quei bravi ragazzi"?- ho approfondito l'argomento "MAFIA" che ormai da parecchi anni, come ben ci rendiamo conto, sta vivendo una nuova fase storica che definirei "fase sommergibile".
Ho trovato molto interessante la bibliografia che segnalo di seguito.
Buona lettura
1. COSE DI COSA NOSTRA
Giovanni Falcone in collaborazione con Marcelle Padovani
2. LA MATTANZA Dal silenzio sulla mafia al silenzio della mafia
Carlo Lucarelli
Cofanetto DVD con la puntata speciale di Blu notte - Misteri d'Italia andata in onda per la prima volta, con immenso successo, nell’estate 2003 su Rai 3 accompagnato da un libro in cui Carlo Lucarelli racconta la mafia come se fosse un romanzo. Lo scrittore e conduttore televisivo ricostruisce le tappe della tragica “mattanza” operata dalla criminalità organizzata siciliana dagli anni Settanta a oggi e la lotta e il sacrificio di tanti magistrati e uomini di legge ormai diventati memoria collettiva e civile. Sulle pagine del volume che accompagna il DVD, Lucarelli fa una narrazione dei fatti e commento delle immagini del filmato con lo stile appassionato e incisivo dei suoi migliori romanzi: gli avvenimenti e i personaggi appartengono alla realtà ma il loro racconto assume l’andamento e la suggestione del libro giallo. Il risultato è una storia della mafia originale che cattura per la scorrevolezza e allo stesso tempo per la precisione e il rigore delle ricostruzioni degli oscuri intrighi di potere e dei legami occulti tra criminalità, politica e mondo imprenditoriale. Un libro che fa riflettere sull’apparente quiescenza del sistema mafioso e pone un interrogativo: cosa è successo alla mafia? È stata vinta oppure è soltanto divenuta “invisibile”? Con la medesima successione cronologica del libro, i ventotto capitoli e il prologo che compongono il DVD guidano lo spettatore in un susseguirsi di flashback, immagini di repertorio, storia presente e ipotesi future, tra personaggi e situazioni del mondo della mafia e dei suoi misteri. Si comincia con il Processo di Bari del 1969 contro il clan dei Corleonesi, seguono poi i capitoli dedicati al giornalista Mario Francese e alla sua uccisione, Totò Riina, Leoluca Bagarella e Bernardo Provenzano, Salvo Lima e Vito Ciancimino, il “Sacco di Palermo”, Francesca Morvillo e Ninetta Bagarella, la guerra dei Corleonesi, le morti di Boris Giuliano, Cesare Terranova, Pio La Torre, Rocco Chinnici e Carlo Alberto Dalla Chiesa, la strage di Ciaculli, la nascita del pool antimafia, la stagione dei pentiti, il maxiprocesso, le stragi di Capaci e di via D'Amelio, la reazione dello Stato e il 41 bis, la morte di don Pino Puglisi, fino a giungere alle relazioni tra mafia e politica. Insomma un’opera che affronta un periodo macabro della storia italiana e che dovrebbe spingere tutti a non dimenticare. PS: Lo raccomando. Inchiesta giornalistica di grande pregio.
3. LA MAFIA HA VINTO
Intervista a Tommaso Buscetta
Saverio Lodato
"Prima di congedarmi da questo mondo vorrei ancora dire qualcosa: A settantun anni mi devo rendere conto di aver sbagliato previsione, e insieme a me l'aveva sbagliata il dottor Falcone al quale è stata tolta la vita…Che errore colossale: la mafia ha assunto un ruolo molto più grande di quello che aveva in passato. E' diventata un fatto politico. E' riuscita a diventare invisibile senza scomparire". "La mafia ha vinto". E' questo il messaggio che Tommaso Buscetta lancia dall'esilio americano. A quindici anni dall'inizio della sua collaborazione con la giustizia, il primo grande pentito di mafia, che ha contribuito in modo cruciale all'istruzione del maxiprocesso e svelato per la prima volta nomi e meccanismi di potere di Cosa Nostra, torna a parlare e traccia un bilancio desolante dello stato attuale della lotta alla criminalità organizzata, dopo la stagione delle bombe e degli assassinii di Falcone e Borsellino. In una lunga e appassionata intervista concessa a Saverio Lodato spiega perché l'intreccio fra mafia, politica e istituzioni non è stato sciolto, perché - fra pregiudicati rimessi in libertà, infinite discussioni sul ruolo della magistratura, dispute sull'articolo 513 del Codice Civile e scioperi di avvocati - Cosa Nostra viene ancora sottovalutata, e perché Bernardo Provenzano, insieme ad altri, è il leader in grado di guidarne il riscatto nei prossimi anni. Buscetta ripercorre piccole e grandi tappe della propria vita: la scelta del pentimento, la punizione mafiosa che lo ha colpito tragicamente (e che è costata la vita a due suoi figli), le difficoltà di un uomo costretto a cambiare domicilio con la frequenza di un nomade, tuttora senza identità e senza un passaporto. Don Masino racconta dei rapporti con la mafia americana, dell'amicizia con Falcone, del ruolo svolto nelle indagini seguite alle stragi di Capaci e di via D'Amelio, delle furibonde polemiche sulla sentenza di Perugia, della grave malattia che lo ha recentemente colpito e, infine, della grande delusione per un'offensiva - quella nei confronti delle cosche - rimasta di fatto incompiuta. Un j'accuse duro e argomentato nei confronti dell'attuale classe politica italiana e dell'omertà, che rischia di relegare nel cono d'ombra dell'indifferenza il più nocivo cancro criminale del nostro paese. Tommaso Buscetta è morto il 2 aprile 1999
PS: Quanto non si è riusciti a sapere attraverso i media.
4. I COMPLICI
Tutti gli uomini di Bernardo Provenzano da Corleone al parlamento
Lirio Labbate-Peter Gomes
Il segretario nazionale dei giovani dell’UDEUR, il nipote dell’ex vicesindaco comunista di Villabate e l’ultimo erede di una famiglia per anni socia del ministro per gli affari Regionali, Enrico La Loggia: a guardarli mentre camminano assieme per le strade del centro di Palermo, sembrano tre ragazzi appena usciti da un convegno sul futuro della Seconda Repubblica. Ma sono tre picciotti. Tre picciotti di Bernardo Provenzano. Da uno dei maggiori giornalisti d'inchiesta italiani e da un grande esperto di cose siciliane, un libro ricco di materiale inedito (intercettazioni di telefonate tra i figli di Provenzano, documenti tratti da inchieste giudiziarie sui favoreggiatori) su Provenzano, la nuova mafia e i suoi rapporti con la politica. La biografia dell'ultimo capo dei capi letta attraverso le sue alleanze politiche ed economiche: dall'accordo con il Partito Socialista del 1987 fino alla stagione delle bombe di mafia del 1992-93; dall'arresto di Totò Riina fino al patto stretto, secondo i magistrati di Palermo, con i vertici di Forza Italia e dell'Udc siciliana. Un libro esplosivo che ricostruisce, con documenti e testimonianze inedite, la ragnatela di rapporti che hanno permesso a Provenzano di restare libero per quarantatre anni. Un viaggio nella Mafia spa, un'organizzazione criminale che in Sicilia controlla buona parte degli appalti pubblici, lavora con molte cooperative rosse e imprese di dimensione internazionale, ha uomini infiltrati nelle banche, nelle istituzioni economiche, come la Confindustria, e in quelle culturali, come l'università. Quattordici anni dopo gli omicidi di Falcone e Borsellino, l'opera di Peter Gomez e Lirio Abbate racconta come tutto in Sicilia sia tornato come prima, con decine di deputati regionali eletti a Palazzo dei Normanni nonostante i loro evidenti legami con Cosa Nostra, con una serie di parlamentari nazionali arrivati a Roma dopo aver contrattato l'appoggio degli uomini d'onore. Una lenta e inarrestabile riconquista del potere resa possibile dal silenzio delle istituzioni e dei media. In questo quadro l'arresto di Provenzano, più che il segnale della riscossa, diventa solo una tappa nella metamorfosi definitiva verso la mafia del terzo millennio: quella che alla lupara preferisce il doppiopetto.
PS: Molto denso di informazioni. Decisamente complicato. Richiede una contestualizzazione storico-politica
5. VOI NON SAPETE
Gli amici, i nemici, la mafia, il mondo nei pizzini di Bernardo Provenzano
Andrea Camilleri
MAFIA. Di questa parola nei pizzini di Provenzano assolutamente non c'è traccia.
La mafia spiegata da Camilleri. Un atto d'accusa senza sconti contro chiunque ancora finga di non sapere, il ritratto di un criminale che per più di quarant'anni ha tenuto in scacco le istituzioni e costruito il proprio mito. Da Affari a Latitanza, da Corleonesità a Politica, da Famiglia a Umiltà, Andrea Camilleri ci svela l'universo mafioso attraverso le sessanta voci di questo 'dizionario' del lessico e del pensiero di Bernardo Provenzano. E al tempo stesso, con la sua impareggiabile maestria, racconta passo per passo l'appassionante sfida che ha portato i magistrati della Procura di Palermo e la Polizia a catturare l'ultimo grande boss, nel suo covo di Montagna dei Cavalli, dopo quarantatré anni di latitanza.
I diritti d’autore di questo libro sono interamente devoluti alla Fondazione Andrea Camilleri e Funzionari di Polizia per i figli delle vittime del dovere. Dopo le stragi di Capaci e di via D'Amelio, dopo le morti di Falcone e Borsellino, la mafia decide di aprire una nuova fase strategica. Abbandonato lo scontro frontale con le istituzioni e le azioni eclatanti organizzate da Totò Riina, si preferisce adottare la cosiddetta "strategia dell'immersione": allentare la tensione, entrare in una zona grigia nella quale si possa, più e meglio di prima, fare affari e ritessere l'intreccio della trama criminale. "Tutto si deve svolgere in immersione, sott'acqua, quell'enorme sommergibile che è la mafia deve d'ora in avanti navigare a quota periscopio." La mente di questo nuovo corso è quella di Bernardo Provenzano. Latitante per quarant'anni, durante i quali la sua unica immagine pubblica è quella catturata da sbiadite foto segnaletiche giovanili, Provenzano si trasforma dallo spietato assassino noto col soprannome di 'u tratturi in capo attento, oculato, perfino conciliante, all'apparenza. Nella frase con cui accoglie le forze dell'ordine quando viene catturato (“Voi non sapete quello che state facendo”) è racchiuso il senso minaccioso di un ordine costruito con meticolosa, sotterranea implacabilità. E gli ormai celebri "pizzini", con i loro codici e sottocodici, con le allusività e il tono ora criptico, ora oracolare, ora dimesso, con i loro svarioni autentici o calcolati (lo "sgrammatichizzo") sono l'arcaico sistema che regola una sofisticata, modernissima ragnatela.
Nel rigoglio della sua produzione narrativa quasi mai, per esplicita scelta, Andrea Camilleri ha toccato il tema della mafia. Ma quando i pizzini di Provenzano sono stati resi pubblici è stato subito chiaro che, per la loro stessa natura, quei testi costituivano per lui un'opportunità di riflessione imperdibile: linguisticamente anomali, antropologicamente emblematici per la concezione della religione, della famiglia, delle gerarchie, dei rapporti tra le persone che esprimono, sembravano fatti apposta per entrare nell'universo letterario dello scrittore di Porto Empedocle. E così è stato. Ne è venuto fuori un libro di forte sapore narrativo e di amara onestà, di cerimoniosa ferocia e acre ironia. Una sorta di dizionario che, voce per voce, ci svela l'alfabeto con cui il boss dei boss ha parlato per più di quarant'anni alla sua organizzazione e ne smonta gli ingranaggi per mostrarci che, sotto la superficie di parole apparentemente comuni, può celarsi la feroce banalità del male. E che i primi anticorpi che una società civile deve sviluppare contro la vischiosa rete delle complicità mafiose sono quelli di un linguaggio limpido, onesto, condiviso. Un libro, questo, in cui il piacere della lettura, il gusto per la battuta e per il paradosso non si possono districare mai da un diffuso senso di allarme. E anche questa è una nota nuova nell'orchestrazione stilistica del Maestro: per la prima volta, forse, il lettore non approda alla catarsi dell'invenzione camilleriana ma rimane inchiodato, attonito, davanti alla grottesca efferatezza del mondo.
PS: Molto carino. Si fa leggere benissimo. Pervaso dal solito umorismo (e classe) dell’autore.
lunedì 15 ottobre 2007
mercoledì 10 ottobre 2007
A PROPOSITO DI CAZZATE
Altro sito da ridere "il nido del cuculo" in livornese
o poi
volè risponde al post "Rimini alura?" se nn prenoto nn se magna!!!
martedì 9 ottobre 2007
Il Bingo delle Cazzate
Siete in riunione e vi si stanno fondendo gli zebedei? Niente paura! Prendete una cartella del Bingo delle Cazzate e cominciate a segnare! Vince chi finisce prima, ma si possono dare punti per l'ambo, la terna e così via...
E quando avete finito la cartella, niente panico! Con il nostro generatore automatico di cartelle il divertimento non avrà più fine!
lunedì 8 ottobre 2007
Altro Cioccolato & Eurochocolate


Per gli amanti del Cioccolato (fondente, al latte, con le nocciole, bianco, alla menta, etc. etc.....) e non (tanto lo so che sono pochi pochi!!) dal 18 al 21 ottobre si svolgera' a Gubbio Altro Cioccolato, cioe' una manifestazione culturale/gastronomica/sociale promossa dall'Associazione Umbria Equosolidale. La manifestazione nasce per fornire un'alternativa Equa a Eurochocolate, sagra/evento di Perugia aperta al pubblico dal 13 al 21 di ottobre promossa invece dalla Nestle'.
Che ne direste di fare una capatina (ad una delle due.......... entrambe mi sembra veramente eccessivo............ poi Marco che e' a dieta chi lo sente??) magari nel fine settimana?
Potete dare un'occhiata anche ai programmi di Eurochocolate e di Altro Cioccolato e poi decidere quale sia il piu' interessante e succulento! :0)
Fatemi sapere che cosa ne pensate!
A presto, Marivit
domenica 7 ottobre 2007
venerdì 5 ottobre 2007
Loredana Bertè - Il mare d'inverno 80's
Sarà la giornata grigia... Sarà che al mare sono rimasti due gatti... sarà che sono in uno stato di mezza influenza o che vedo campionari con occhiali stile anni 80... sara che.............. vi dedico questa canzone
giovedì 4 ottobre 2007
mercoledì 3 ottobre 2007
Sesto Senso?
lunedì 1 ottobre 2007
Birmania
Se siete interessati, c'è una petizione di Amnesty International
Ciao
Serena
giovedì 27 settembre 2007
La nascita di Kelvita
Il messaggio era di Raffi.Conoscendo il suo interesse per la coltura indiana,diedi per scontato che il suo augurio,fosse legato alla"religione induista"!Il messaggio era questo(più o meno):"Kelavita ti sia serena e piena di ecc."In quel momento non capivo,poi rileggendo il testo,non so come,mi soffermai sulla prima parola che Raffi mi scrisse tutto attaccato,KELVITA(tralasciando la A)ma oramai era troppo tardi, il mio cervello associò tutto questo ad una divinità Indiana,allora, non feci altro che far vedere l'SMS al gruppo,tra sorrisi e stupore non ci si dava una risposta,così alla fine Pablito avendo anche lui ricevuto l'SMS, ci delucidò sul fatto che non era Kelvita, ma era "che la vita",così dopo avermi detto"beve de meno!!"scoppiammo tutti in una grande risata.Questo aneddoto rimase un simpatico ricordo di quella serata (e non solo).
P.S.Senza offesa Raffi,a capodanno certe distrazioni sono concesse.
Un saluto a tutti,e che Kelvita vi doni non solo il" pane" ma anche "la grana!!"
Buon compleanno a Sergio dalle sue ragazze
Buon compleanno anche da me, vecio!
mercoledì 26 settembre 2007
Amma

28/29/30 ottobre 2007
Programma:
Negli ultimi 36 anni, Amma ha abbracciato oltre 26 milioni di persone di ogni parte del mondo.
Kelvita benedice Marco®

Kelvita
augura a Marco® un meraviglioso anniversario di reincarnazione.
Che l'anno terreno splenda prosperoso come una valle di pane costellata di ciotoli di sesamo e solcata da fiumi di latte.
E che il tuo io cosmico sia in simbiosi con il noi universale affinché la vita sia una nell'amore esistenziale.
Se poi ce paghi da be', è anche meglio!
martedì 25 settembre 2007
Cena compleanno!!
Avevo intenzione di proporre una cena, precisamente domenica sera, con tutto il nostro gruppo per festeggiare i miei "anni di Cristo"!
Inevce della solita bevuta vorrei cenare con voi, anche perché è da un po che non mi faccio vedere per i più disparati motivi! Così se vi va potremmo andare a mangiare!
Per il luogo non so, perché a me piacerebbe andare alla solita ma buona "Cascina"! Ci sareste?
Fatemi sapere, così si prenota!! Ah...intesi...da bè pago io!!! Quindi champagnate pure!! :o) ma senza esagerare....;)
Marco
PS: ho scelto di farla domenica così si becca più gente.... nel caso non fosse così si può anche cambiare data eh!!! Sciau!
lunedì 24 settembre 2007
Foto
Un bacio cumulativo Cinzia
Sto benedetto Pan briosh
Biosalus, festival nazionale del biologico e del benessere olistico
Volevo informare i bloggati dell'inizitiva Biosalus una serie di incontri riguardanti l'alimentazione biologica e il benessere olistico...il festival si svolge a Urbino nelle giornate 5-6 e 7 ottobre ...nel programma, che potete vedere cliccando il sito sotto (cliccate su orizzonti), ci sono mercatini del biologico, danze orientali e danza del ventre, lezioni di yoga e ayurveda e persino la lezione di autotrucco naturale!!! (ma co sarà).
A me piacerebbe andare, se non altro per vedere lo stand del Giappone ....che è paese ospite! Buona notte
Per maggiori informazioni potete consulare il sito http://www.istitutomedicinanaturale.it/
Ele e Sergio
venerdì 21 settembre 2007
giovedì 20 settembre 2007
Arcevia 54' Festa dell'Uva
mercoledì 19 settembre 2007
Beppe Grillo e i media
Avete visto che prima del V-day Grillo non se lo cagava nessuno--lui che ha il blog più letto d'Italia e uno dei più letti del mondo--e dall'8 settembre invece non passa giorno che i giornali non facciano uno o più articoli su di lui e su quello che scrive, così come i telegiornali gli dedicano servizi? (Anche se più che altro, in quei servizi, fanno parlare i politici attaccati da Grillo.)
Avrei probabilmente anche ridicolizzato il solito Emilio Fede che al Tg4 di qualche giorno fa ha preso di mira Grillo con la classe e la simpatia che gli sono proprie (chi non ha visto quello spezzone del Tg4 può comunque consolarsi con questa Blob-compilation). Poi avrei concluso con una domanda, perché mi interessa molto conoscere la vostra opinione al riguardo:
Che ne pensate di quello che dice e che fa Beppe Grillo? E in particolare di questa legge "Parlamento Pulito" di cui abbiamo scritto anche noi?
Invece mi trovo a scrivere in uno stato d'animo diverso, un po' incazzato e un po' preoccupato--più preoccupato che incazzato, perché non è questione di attaccare Grillo, che non è affatto un problema in democrazia (e tantomeno per me che non sono il suo più accanito sostenitore). Il problema è che lo si fa mentendo, confondendo e in generale spargendo veleni. Un po' come qualcuno che parla male di voi alle vostre spalle, dicendo falsità ed interpretando tutto in maniera da farvi apparire in cattiva luce. Non vi farebbe incazzare questo? Ma, soprattutto, non vi preoccupa che questo non è il comportamento del vostro ex, ma della stampa e della politica italiane?
Questi due commenti pubblicati oggi:
"Grillo non è solo un uomo senza cuore, ma è un uomo che mangia il cuore degli altri."
Clemente Mastella, nel suo blog.
"Grillo è un moralista a pagamento, perché ai suoi spettacoli si paga il biglietto, o sbaglio?"
Piero Fassino, intervista a La Stampa.
Per culminare nella chicca del direttore del Tg2 Mauro Mazza, al telegiornale delle 13 di oggi, che definisco ignobile solo perché sto scrivendo pubblicamente.
Tornando indietro di qualche giorno, non dimentichiamo l'uscita di Pierferdinando Casini che il 9 settembre diceva: "[Il V-day è] una manifestazione di cui dovremo vergognarci perché è stato attaccato Marco Biagi." Nulla di più falso, io c'ero!
P.S. Comunque la vostra opionione sulla domanda che ho scritto sopra continua ad interessarmi. Adesso finisco questo lunghissimo post e poi scrivo la mia.
martedì 18 settembre 2007
Ciao a tutti
lunedì 17 settembre 2007
PRIVACY
sabato 15 settembre 2007
mercoledì 12 settembre 2007
INVITO A RIMINI
Alternativa: (e qua voglio la hola da Marco L.) si potrebbe andare a cenare in un localino che hanno aperto da poco sulla superstrada che va a S.Marino(prima mi informo sui prezzi) o alla Rondinella (costa poco e si mangia bene già provato) e poi a smaltire con una passeggiata notturna a S.Marino con relative foto da mettere poi sul blog quando ci sarà il pulsantino adatto.
Bacionionioni
Pppm (Pubblicità progresso per me):Se per caso qualcuno deve fare pure gli occhiali ho tutto in sconto fino al 50% venghino siori venghino
martedì 11 settembre 2007
Idee e informazioni
E poi visto che ormai anche la Nottolona e Sabina si sono informatizzate perché non usiamo tutti messanger così almeno si riesce a fare due chiacchiere in tempo reale???
Baci a tutti da Giappone (poi questa ve la spiego)
Idee regalo (per me!)
P.S. Anch'io vorrei una famiglia così, che di sera guarda il Rolly che zompa, invece di guardare la tele...
venerdì 7 settembre 2007
Escursione a Gubbio + Cena Cinese o Cena Italiana
L'Agenzia Turistica di SemGuasiParenti ha il piacere di presentarvi la seguente proposta di escursione (leggermente modificata per venire incontro alle esigenze di alcuni partecipanti...... poi non dite che non siamo democratici eh!!) :
Corinaldo/Gubbio/Cena Cinese o Cena Italiana/Corinaldo
- Ritrovo dei Sig.ri partecipanti a Corinaldo presso il Piazzale Bucci. Si procederà allo smistamento dei Sig.ri partecipanti nelle varie autovetture presenti e si partirà alla volta di Gubbio, ridente cittadina medievale dell'Umbria.
- Arrivo previsto entro le 15:30/16.00 e passeggiata pro-stimolo dell'appetito per le vie antiche del centro storico. Si potranno ammirare: il Teatro Romano situato appena fuori le mura, la Basilica di Sant'Ubaldo che custodisce le spoglie del Patrono, il superbo complesso urbanistico formato dal Palazzo dei Consoli (sec. XIV), divenuto il simbolo della città, dalla Piazza Pensile e dal Palazzo Pretorio. Da notare anche il Palazzo Ducale di Francesco di Giorgio Martini che ricorda il periodo vissuto sotto la signoria dei Montefeltro. Di grande interesse sono anche la Cattedrale (sec. XII), Santa Maria Nuova (nel cui interno si ammira la Madonna del Belvedere dipinta da Ottaviano Nelli nel 1413), Chiesa e Convento di Sant'Agostino (sec.XIII) con all'interno affreschi del Nelli, Chiesa e Convento di San Francesco (sec. XIII), San Giovanni (sec. XII) caratterizzato dalla facciata e dal campanile in stile romanico. Fra le più importanti manifestazioni che sono organizzate nella città meritano senza dubbio la Corsa dei Ceri e la rievocazione storica del Palio della Balestra.
- Tempo libero per foto e shopping.
- Raduno dei Sig.ri partecipanti e partenza alla volta di Fabriano, piccola città marchigiana che ospita la famosa cartiera.
- Divisione dei partecipanti verso le rispettive esperienze culinarie per salutare magnata a benedizione : il primo gruppo al ristorante cinese (scoperto e suggerito dagli Enogastronomi Gianluca und Anna) mentre al secondo Atelier consiglia "La Vecchia Cartiera" (il menu verrà comunicato in seguito).
- Rientro a Corinaldo in tarda serata.
Le Ricette di SemGuasiParenti
Annunciamo con orgoglio la creazione de Le ricette di SemGuasiParenti, il nostro blog di ricette e il terzo pezzo dell'avanguardistica struttura telematica di SemGuasiParenti, la nostra casa virtuale (sperando che Sergio aggiunga presto un bottone e un link dal sito).
Informazioni e messaggio di benvenuto nel primo post del nuovo blog.
Buon appettito!
mercoledì 5 settembre 2007
V-Day

Non so in quanti sono a conoscenza che Sabato 8 Settembre a Bologna ci sarà una delle tante marce del V-Day, il Vaffanculo Day, promosso da Beppe Grillo nel suo blog e che mira attraverso dei "banchetti" alla raccolta di firme per la legge di iniziativa popolare "Parlamento Pulito", ripulire cioè il Parlamento dai pregiudicati e rinnovare la classe politica licenziando i politici che partecipano al governo da più di due legislature e poter tornare a votare i candidati esprimendo una preferenza diretta.
In molte città d'Italia e non, i vari gruppi sostenitori del Blog di Grillo hanno organizzato nelle piazze feste e spettacoli e abbiamo pensato che magari anche alcuni di voi sarebbero interessati a partecipare (Marco ed io andremo sicuramente)! Se così fosse fatecelo sapere che magari possiamo organizzarci per ospitare qualcuno (2 comodi sul divano letto e magari altri 2 scomodi su dei sacchi a pelo....).
A presto, Marivit
martedì 4 settembre 2007
Etichette
come forse avrete notato, ultimamente abbiamo aggiunto etichette (cioè delle parole chiave) a quasi tutti i post passati. Invitiamo chi volesse scrivere nuovi post a considerare la possibilità di metterci delle etichette, scrivendo nell'apposito spazio alla fine della stesura del post (si possono mettere anche più etichette: basta separarle con una virgola).
Queste paroline servono per organizzare meglio i contenuti del blog e per trovare più facilmente certi post passati che uno vuole rileggere. In particolare invitiamo ad usare, oltre ad altre parole che vi possono venire in mente per meglio descrivere il contenuto del vostro post, una o più di queste etichette standard per il nostro blog:
- annunci, tipo: vendo una bici, è stato ritrovato un giubbino, ecc.
- blog, per discutere o dare indicazioni sulla gestione o sull'uso del blog SemGuasiParenti (per esempio, questa è l'etichetta ideale per il post presente)
- eventi, se volete annunciare degli eventi futuri come sagre, feste, cene, uscite, ecc.
- info, per scambiare informazioni di pubblico interesse
- opinioni, per dire la vosta su questo o quello, dalla politica al condimento ottimale per le salsicce
- proposte, questa si spiega da sola (si differenzia da eventi nel senso che un evento è qualcosa che è già stato deciso e/o è già fissato; una proposta no)
- sito, per discutere o dare indicazioni sulla gestione o sull'uso del sito (quello generale, non il blog)
- storie, per raccontare quello che vi è accaduto oggi, ieri, o quando eravate piccoli e vi davano la marmellata casareccia a tocchettoni grossi invece della Nutella
Attenzione: Dopo un po' di prove si è visto che il sistema distingue le etichette con prima lettera maiuscola o minuscola (per esempio, "Sito" è considerato diverso da "sito"). Consigliamo quindi di usare sempre la minuscola (a meno che non si tratti di nomi propri).
P.S. Non allarmatevi se nei prossimi giorni trovete dei cambiamenti alla grafica: stiamo sperimentando e preparando delle novità!
lunedì 3 settembre 2007
Qualcuno ha perso un giubbino?
(Come dicevo) è un giacchino nero con riflessi violacei, zip sul davanti e di taglia abbastanza piccola.
venerdì 31 agosto 2007
Festa di Fine Estate a sabato (domani)
Passate parola!
Ritocco alla grafica
Per l'esattezza sembra il sito di una checca o di una adolescente.
Vediamo chi indovina per primo che immagine è quella alla sinistra del titolo.
Accetto volentieri consigli.
Nei pulsanti rimanenti pensavo di metterci il link al sito che conterra le nostre foto, un altro quello di google di ricerca, un altro quello delle mappe.
Forse questo 'post' è superfluo. In futuro saprò limitarmi, ve lo prometto.
Bye
mercoledì 29 agosto 2007
fiera di s.agostino
intanto questa comunicazione mi sembra utile:
SERVIZIO BUS NAVETTA: dal 27 al 30 agosto, dalle ore 17 alle 20 e dalle 21 alle 24.
I bus effettueranno tre percorsi per collegare con la stazione ferroviaria altrettanti parcheggi scambiatori: 1) dal parcheggio di Villa Torlonia percorrendo la Statale (stesso tragitto per il ritorno); 2) dal parcheggio del centro commerciale Cityper per percorrere Viale IV Novembre e, giunto alla stazione ferroviaria, fare ritorno al centro commerciale lungo Via Leopardi; 3) dai parcheggi del Ciarnin in zona sud lungo la Statale 16, sia all’andata che al ritorno.
Ciau
Sere
martedì 28 agosto 2007
Proloco Corinaldo
MariVit
lunedì 27 agosto 2007
e che ne dite di una gita a rimini???
;)
... perlomeno di gola....
:-D
Cina, so che questa settimana non è il caso, visto che la tua socia deve "sfornare" la pagnottella ....
Che data proponi???
Ciau
Sere
Festa di Fine Estate
Siamo tutti invitati alla prima edizione della
Festa di Fine Estate
domenica 2 settembre
dalle 14.30 in poi
presso la
tenuta Mancini
in Strada Valcinage II, 1
Contea di Sant'Apollonia.
Visualizzazione ingrandita della mappa
(La mappa soprastante contiene le indicazioni stradali da davanti a San Francesco fino alla tenuta Mancini. Ovviamente non è di alcuna utilità, ma una pura pacconata da parte della Redazione)
- Pappata introduttiva
- Bagni ed abluzioni in piscina
- Pappata intermedia I
- Gavettoni gelati
- Pappata intermedia II
- Gavettoni vendicatori
- Pappata serale (equiparata a cena)
- Bisca
Si chiede a tutti di contribuire ai punti 1,3,5,7 portando un po' di cibarie e bibitume. Sarebbe cosa ganza e moderna se ciascuno rispondesse con un commento qui sotto indicando cosa intende portare.
Riguardo ai punti 4,6, conoscendo la sfrenatezza criminale di Herr Mancini e di Frau Anna (nonché di altri) si consiglia di portare un cambio di vestiti, tenuti ben inchiavati in macchina!
venerdì 24 agosto 2007
sempre a proposito di sms
"Da Centromessaggi: E' presente un nuovo messaggio. Ore 13:51 del 23/08/07 (1 messaggio). Per ascolto chiama da fisso 89-933-1059. Info e costi centromessaggi.info"
ora... voi che dite, chiamo la Vodafone e li insulto, o chiamo la Polizia Postale e li denuncio???
giovedì 23 agosto 2007
Jamboree
Se leggete l'inglese, potete controllare la voce sull'ottimo vocabolario Merriam-Webster, oppure la voce su Wikipedia in inglese. Se invece non lo leggete, avete due possibilità, anzi tre:
- guardate la voce su Wikipedia in francese;
- chiedete a Serena;
- ve ne fregate.
martedì 21 agosto 2007
Risparmiamo sugli sms
Ma a me l'articolo ha insegnato anche un'altra cosa utile che prima non sapevo, e cioè che la maggior parte degli operatori telefonici offre un certo numero giornaliero di sms gratuiti, se mandati dal loro sito. Oggi mi sono creato un account sul sito della TIM e ho subito usato uno dei miei 5 sms gratis al giorno. (Fra l'altro, non è una cattiva idea crearsi un account sul sito del proprio gestore telefonico. Uno può controllare e gestire diverse cose, come il tipo di tariffa utilizzato, la quantità di telefonate fatte, ecc.)
P.S. Io comunque continuo la mia battaglia personale, all'interno del gruppo, per un maggior uso dell'email e un minor uso del cellulare. Gli email sono praticamente gratuiti, molto più comodi da scrivere e flessibili per contenuto. E possono essere usati al posto degli sms in tutte le situazioni non urgenti (che sono la maggioranza). Certo, poi però bisogna controllarla, la posta elettronica...
lunedì 20 agosto 2007
Attivato!
- Scrivere un commento ad un post (cioè un articolo) già fatto. Questo lo può fare chiunque, anche uno sconosciuto che dovesse capitare sul sito del nostro blog: basta cliccare sulla scritta commenti al termine di ciascun post.
- (Ancora meglio:) "Postare", cioè scrivere un articolo . Per fare questa cosa occorre avere l'autorizzazione come autore del blog. Questa ve la dà la Redazione (al momento gestita dal sottoscritto MarcoLeo). Mandate quindi un email a lui, il quale vi rimanderà un email di invito (cosi si chiamano) da parte della Redazione di SemGuasiParenti. Questo email conterrà un link che dovrete seguire e che vi farà aprire un account nel sito www.blogger.com, che è il sito dal quale si gestisce il blog. La procedura è abbastanza semplice per chi smanetta un pochino il computer, ma comunque potete contare sempre sull'aiuto di Marco e del prode Sergio--anche in seguito per imparare come postare e gestire i vostri post.
Partecipate numerosi (manco facessi la pubblicita per la Lotteria Italia)! Il successo di questa forma di convivio dipende da tutti noi!